
Patente per ciclomotori a 15 anni
Il 01.05.2013 è stato avviato un progetto pilota per la patente per ciclomotori a 15 anni in Turingia, Sassonia e Sassonia-Anhalt.
Da allora è diventata la normale patente AM15, valida su tutto il territorio nazionale. Consente di guidare ciclomotori e ciclomotori a due ruote e ciclomotori a tre e quattro ruote fino a 45 chilometri orari.
dettagli
Prerequisiti
Avere la residenza principale a Jena. Avere l'età minima richiesta o raggiungerla nel prossimo futuro.
Candidatura
Non è possibile presentare la domanda per delega, poiché la carta patente contiene la vostra firma, che deve essere apposta al momento della domanda. Non è necessario compilare un modulo di domanda. Il modulo viene creato da noi e firmato semplicemente da voi.
Controllo dell'identità
Per il controllo dell'identità del richiedente la patente di guida di categoria AM è necessario un passaporto o una carta d'identità validi al momento della presentazione della domanda o dell'esame.
Ai sensi del § 1 Paragrafo 1 S. 1 della Legge sulla tutela della persona (PAuswG), la carta d'identità è richiesta solo a partire dai 16 anni. Si raccomanda pertanto di avvalersi della possibilità di richiedere la carta d'identità in anticipo, ai sensi del § 1 Paragrafo 4 N. 1 PAuswG, e di farsi rilasciare la carta d'identità prima di richiedere l'AM15. La richiesta viene effettuata presso il Centro Servizi al Cittadino della città di Jena.
Procedura/scadenze
- La domanda può essere presentata non prima di 6 mesi prima del raggiungimento dell'età minima di 15 anni e solo con il consenso dei rappresentanti legali.
- L'esame teorico può essere sostenuto non prima di tre mesi e l'esame pratico non prima di un mese dal compimento del 15° anno di età.
- Una volta verificati i documenti, verrà emesso l'ordine di esame per l'organizzazione del test. L'autoscuola sarà informata e potrà iscrivervi all'esame. Il tempo di elaborazione della domanda è di circa 4 settimane.
- Una volta superato l'esame pratico e compiuto il 15° anno di età, l'esaminatore vi rilascerà un certificato provvisorio di autorizzazione alla guida.
- L'organizzazione d'esame ci informerà che il candidato ha superato l'esame. A questo punto ordineremo la patente di guida presso la Bundesdruckerei di Berlino. La patente vi sarà inviata direttamente per posta (non è possibile evitare le spese di spedizione).
Documenti
- Passaporto o carta d'identità
- Fotografia: si prega di portare una fotografia che non risalga a più di tre mesi fa e che sia conforme alle norme biometriche. La foto deve avere un formato di 3,5 x 4,5 cm. Per conoscere l'aspetto della foto è possibile consultare il sito web della Bundesdruckerei (vedi link).
- Conferma dell'autoscuola presso la quale ci si è registrati
- Prova di una vista sufficiente: certificato di un ottico o di un oftalmologo.
- Attestato di partecipazione a un corso di primo soccorso ai sensi del § 19 FeV
- Consenso dei rappresentanti legali (informale), se solo un genitore ha la custodia, allegare il certificato negativo dell'ufficio di assistenza ai giovani
- Copia della carta d'identità o del passaporto dei rappresentanti legali
Orari di apertura
Dokumentenausgabe - ohne Termin
Dokumente können Sie während der Öffnungszeiten des Bürgerservice am Empfang im Erdgeschoss abholen (ohne Termin).
Andere Anliegen mit Terminvereinbarung
Für persönliche Vorsprache wegen anderen Anliegen muss ein Termin gebucht werden. Das geht online(Link ist extern) oder telefonisch.
Terminzeiten
Tag |
Zeit |
Montag | nach Vereinbarung |
Dienstag | 08:40 – 18:00 Uhr |
Mittwoch | nach Vereinbarung |
Donnerstag | 08:40 – 16:00 Uhr |
Freitag | 08:40 – 13:00 Uhr |
Tasse
Servizi | Costo del servizio |
---|---|
Tassa di elaborazione | 46,10 € |
Spedizione diretta (non opzionale) | 6,32 € |
Base giuridica
- Terza ordinanza sulle deroghe alle disposizioni dell'ordinanza sulle patenti di guida del 22.04.2013 (Gazzetta ufficiale federale, volume 2013, parte I, n. 20, pubblicata a Bonn il 30.04.2013).
- Ordinanza sulla patente di guida (FeV)
- Legge sulla circolazione stradale (StVG)
- Tariffario per le misure di circolazione stradale (GebOSt)